Bertolotto S.p.A._Modello 231_Parte Generale

Pagina 29 di 39 ▪ lettera (anche anonima) inviata all’indirizzo dell’Organismo di Vigilanza tramite deposito cartaceo nella cassetta di posta munita di apposito lucchetto, sita presso la sede della Società. L’accesso alle comunicazioni inviate tramite i suddetti canali è riservato esclusivamente all’Organismo di Vigilanza. I canali di segnalazione garantiscono la riservatezza dell'identità della persona segnalante, della persona coinvolta nella segnalazione e della persona comunque menzionata nella segnalazione, nonché del contenuto della segnalazione e della relativa documentazione, in conformità a quanto previsto dal D.Lgs. 24/2023 di "attuazione della direttiva (UE) 2019/1937 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 23 ottobre 2019, riguardante la protezione delle persone che segnalano violazioni del diritto dell'Unione e recante disposizioni riguardanti la protezione delle persone che segnalano violazioni delle disposizioni normative nazionali", anche al fine di evitare atteggiamenti ritorsivi nei loro confronti. La Società vieta atti discriminatori o ritorsioni5 nei confronti dei segnalanti che abbiano effettuato in buona fede una segnalazione. Si precisa che nel Sistema disciplinare del presente Modello è prevista l’applicazione di specifiche sanzioni nel caso di violazione delle misure di protezione a tutela del segnalante e dei soggetti ivi indicati, ovvero nel caso di segnalazioni effettuate con dolo o colpa grave che si rivelino infondate. 5 Quando ai comportamenti considerati ritorsivi ai sensi del D.Lgs. 24/2023, si rimanda alla policy Whistleblowing.

RkJQdWJsaXNoZXIy NzM3NTE=