Bertolotto S.p.A._Modello 231_Parte Generale

Pagina 25 di 39 ▪ periodicamente nei confronti del Collegio Sindacale, su richiesta dello stesso in ordine alle attività svolte, ed autonomamente in ordine alle carenze eventualmente riscontrate nella valutazione della concreta attuazione del Modello (ad esempio, nell’ambito delle verifiche sui processi sensibili ai rischi fiscali, ai rischi di condotte corruttive, alla commissione dei reati societari, alla commissione di reati ambientali, etc.); ▪ immediatamente nei confronti del Collegio Sindacale e dell’Assemblea Soci, nei casi di presunte violazioni poste in essere dai vertici aziendali o dai componenti del Consiglio di Amministrazione, potendo ricevere dal Collegio Sindacale ovvero dall’Assemblea Soci richieste di informazioni o di chiarimenti. Dal canto proprio, l’OdV riceve da parte del Collegio Sindacale flussi ad evento nel caso in cui lo stesso rilevi carenze e violazioni che presentino rilevanza sotto il profilo del Modello 231, nonché di ogni fatto o anomalia riscontrati che rientrino nell’ambito dei processi valutati come sensibili per la commissione dei reati presupposto. L’Organismo di Vigilanza potrà essere convocato in qualsiasi momento e, al contempo, potrà - a sua volta - richiedere al Consiglio di Amministrazione di essere convocato ogni volta ne ravveda l’opportunità in materie inerenti al funzionamento e l’efficace attuazione del Modello o in relazione a situazioni specifiche. Laddove necessario, l'Organismo di Vigilanza prende direttamente contatto con le funzioni aziendali competenti al fine di: - richiedere informazioni o chiarimenti; - sollecitare la trasmissione di documenti; - segnalare profili di criticità nell’attuazione del Modello Organizzativo. FLUSSI INFORMATIVI E SEGNALAZIONI NEI CONFRONTI DELL’ORGANISMO DI VIGILANZA Il D.Lgs. 231/2001 prevede l’istituzione di obblighi informativi e di segnalazione nei confronti dell’Organismo di Vigilanza. ➢ Flussi informativi Detti flussi riguardano tutte le informazioni e i documenti che devono essere portati a conoscenza dell’Organismo di Vigilanza, secondo quanto previsto dal Modello adottato.

RkJQdWJsaXNoZXIy NzM3NTE=