Bertolotto S.p.A._Modello 231_Parte Generale

Pagina 13 di 39 SEZIONE SECONDA IL MODELLO DI ORGANIZZAZIONE, GESTIONE E CONTROLLO DI BERTOLOTTO S.P.A. 2.1 DESCRIZIONE DELLA SOCIETÀ Bertolotto S.p.A., con sede in via Circ. Giovanni Giolitti 43/45, 12030, Torre San Giorgio (CN), è specializzata nella produzione, assemblaggio, finitura, immagazzinamento, vendita e spedizione di porte da interno nonché sistemi filomuro e divisori da interni in legno, vetro e alluminio. La Società è dotata delle certificazioni UNI EN ISO 9001:2015, UNI EN ISO 45001:2018 e UNI EN ISO 14001:2015, emblematiche della volontà di garantire la soddisfazione del Cliente, gestire gli aspetti ambientali connessi allo svolgimento della propria attività e prevenire infortuni e/o malattie professionali nonché prevedere luoghi di lavoro sicuri e salubri; inoltre, ai fini della lavorazione del legno, la Società ha ottenuto la certificazione FSC (Sistema Certificato Forest Stewardship). La Società svolge attività di direzione e coordinamento ai sensi dell’art. 2497 e ss. del codice civile nei confronti di ABC Gardesa S.p.A., Gardesa S.p.A., Bienne S.r.l., Bilog S,r.l. e redige il bilancio consolidato quale Capogruppo delle società ABC Gardesa S.p.A., Gardesa S.p.A., Bienne S.r.l., Bilog S,r.l. e Bertolotto Inc.. FINALITÀ DEL MODELLO Nell’elaborazione del presente Modello, la Società si è ispirata alle Linee Guida approvate da Confindustria nel giugno 2021 e ad esse intende uniformarsi anche nel caso di eventuali successive modifiche e integrazioni. Le Linee Guida forniscono alle imprese indicazioni di tipo metodologico per la realizzazione di un Modello idoneo a prevenire la commissione dei reati previsti dal Decreto e a fungere da esimente dalla responsabilità amministrativa di cui al D.Lgs. 231/2001. La Società, inoltre, nel predisporre la revisione del presente Modello ha tenuto conto dei principi espressi dal Consiglio Nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili con la pubblicazione del Documento del febbraio 2019, adattandole alle proprie specifiche esigenze. La Società ha approvato la presente revisione del Modello di Organizzazione, di Gestione e Controllo (di seguito anche solo il “Modello”), con delibera del

RkJQdWJsaXNoZXIy NzM3NTE=